NEBULIZZAZIONE

I sistemi più utilizzati sul mercato, in materia del trattamento dell’aria (come diffusori elettrici, aereosol ecc,), erogano particelle del prodotto che viene riscaldato o bruciato.

La NEBULIZZAZIONE  riduce il prodotto liquido concentrato in particelle piccolissime (nell’ordine di 10-6 m) che rimangono sospese nell’aria per molto tempo e facilmente trasportate dalle correnti d’aria, per cui si riduce il consumo di liquido aromatizzante. Sfruttando le proprietà antimicrobiche di  determinati  oli essenziali, il sistema rappresenta un modo innovativo ed efficace di sanificare oltre che profumare.