Le applicazioni dell'ozono si basano soprattutto sulle grandi capacità disinfettanti che questo gas dimostra di avere.
L'ozono, grazie al suo grande potere ossidativo, è in grado di rompere i grossi componenti macromolecolari che sono alla base dell'integrità vitale di cellule batteriche, funghi, protozoi e virus.
Questa sua potente azione disinfettante ad ampio spettro d'azione si presta per i seguenti impieghi:
- 1. Trattamento dell'aria
- 2. Trattamento delle acque
- 3. Applicazioni industriali e di laboratorio
- 1. TRATTAMENTO DELL'ARIA
- Deodorazione/disinfezione degli ambienti confinati e con protocollo HACCP
- Distruzione di ossido di carbonio in locali di prova motori
- Distruzione di funghi, trasmigrazione di odori
- Rallentamento della maturazione della frutta, deodorazione delle celle frigorifere
- Disinfezione negli impianti di stabulazione e negli allevamenti di animali;
- Disinfezione nella lavorazione della salumeria, carni, budella, formaggi e latticini in genere;
- Igienizzazione delle condotte di aria condizionata, trattamento aria impianti biologici, industrie, vasche di fermentazione e di compattazione fanghi;
- In abbinamento ai filtri elettrostatici per abbattere polveri, fumi, esalazioni oleose (lavorazioni con macchine utensili)
2. TRATTAMENTO DELLE ACQUE
Acque primarie
- Trattamento delle acque ad uso potabile per disinfezione, sterilizzazione anche con impianti mobili;
- Trattamento acque di piscine con disinfezione sul ricircolo;
- Trattamento acque di lavaggio delle bottiglie o contenitori in genere;
- Trattamento acque di stabulazione mitili (cozze ) ed acquacoltura;
Acque secondarie
- Trattamento delle acque di scarico da biologico pubblico da riutilizzare per irrigazione ( disinfezione );
- Trattamento acque industriali contenenti: ferro fenoli, cianuro, cromo esavalente, tensioattivi, coloranti, etc.;
- Trattamento acque di scarico, cartiere, concerie, tintorie, stamperie, etc.
- Sulle acque di scarico dopo i trattamenti biologici per acque di riciclo e di irrigazione, per distruggere o trasformare tensioattivi, fenoli, cianuri, cromo esavalente, per azione sui doppi legami in certi composti o essenze sulle acque di superficie da utilizzare come acque industriali o dirette alla potabilizzazione in azione, oltre che sui batteri, anche sui virus, ove necessario altro elemento (Cloro, ipoclorito) non potrebbero agire ed ove occorrono tempi brevi di azione e di contatto (0.3 mg/Ozono per litro di acqua sono in grado di inattivare i virus al 99.99%)
3 . APPLICAZIONI INDUSTRIALI E DI LABORATORIO
- Candeggio di tessuti, setole, olii, cere, etc.
- Trattamento delle essenze utilizzate per profumi, dolciumi, etc.
- Trattamento del malto nella produzione della birra;
- Ossidazione ferro e metalli ferrosi in genere
- Controllo della gomma e degli elastomeri alla ossidazione nel tempo
- Sterilizzazione dei contenitori alimentari;
- Sterilizzazione dei ferri chirurgici
- Sterilizzazione di ambienti sanitari, sale operatorie, ambulanze, ambulatori, etc.