INFO TECNICO-SCIENTIFICA

Alla luce di più recenti studi in materia si è riscontrato che gli attuali sistemi di decontaminazione, igienizzazione e deodorazione non garantiscono una sicurezza assoluta in quanto determinati contaminanti ( ad esempio la "Legionella PNEUMOPHILA" che causa il "morbo del legionario") annidandosi nel nucleo di un microscopico granello di polvere, non sono facilmente eliminabili.sanificazione ambienti informazioni tecniche scientifiche

In altri casi, in tempi di esposizione le temperature elevate necessarie per effettuare i trattamenti di decontaminazione, la pericolosità dei composti chimici usati (spesso cancerogeni), di residui tossici e chimici post trattamento e i tempi lunghi per effettuare i trattamenti, impediscono igienizzazioni più frequenti e più efficaci.
Per tali motivi scienziati e studiosi hanno preso in considerazione il trattamento sistematico con ozono, che garantisce una completa inattivazione e l'azzeramento di tutti i microorganismi e batteri uniti ad un potente effetto deodorante.
Infatti, è stato incontrovertibilmente accertato che l'ozono è il più potente tra gli agenti ossidanti ( dieci volte più del cloro), e permette di distruggere batteri, virus. funghi ed altri agenti organici con grande efficacia.

Con l'utilizzo di tale tecnica si eliminano anche i rischi di residui tossico-nocivi .


I trattamenti con ozono vengono eseguiti senza modificare le temperature degli ambienti e in maniera completamente ecologica e naturale in tempi brevissimi, difatti terminato il trattamento, l'ozono si ritrasforma in ossigeno senza lasciare alcun residuo

L'ozono si forma per modificazione dell'ossigeno ad opera dei raggi ultravioletti ed una volta prodotto si riconvertesanificazione ambienti informazioni tecniche scientifiche rapidamente in ossigeno. Il suo grande potere microbicida si esplica principalmente sulle membrane che vengono attaccate nelle componenti glicoproteiche e glicolipidiche.
Successivamente vengono degradate anche le strutture intracellulari con conseguente lisi cellulare. Questo meccanismo è sostanzialmente identico per batteri, virus e spore.
I forti poteri di demolizione ossidativa del gas disciolto in acqua e dei radicali liberi idrossilici rendono dunque l'ozono battericida, sporicida, virocida, fungicida e protozoicida, in tempi più brevi ed in concentrazioni minori di quelle necessarie perchè il cloro abbia la stessa attività e con un meccanismo che è ben lontano da quelli che rendono possibile e frequente l'insorgenza di resistenza microbica agli antibiotici.L'ozono prodotto tende naturalmente a ritornare nella sua configurazione atomica più consona (ossigeno), dopo un tempo indicativo di circa 30 minuti a temperatura ambiente.L' ozono anche in presenza di trattamenti di breve durata riesce ad essere particolarmente efficace e si dimostra un potente sanificante con il vantaggio di essere: ecologico, rapido e sicuro con costi di produzione estremamente bassi.